La grande promessa dell’agricoltura africana

L’agroindustria africana, nel suo complesso, sta affrontando sfide importanti. Queste sono tanto storiche, come la privatizzazione di alcuni settori della coltivazione del cotone in Costa D’Avorio o la dispersione del mercato cerealicolo dovuta anche a crisi come quella delle zone anglofone del Camerun, quanto attuali, come quella contro i cambiamenti climatici.

Sono tutte facce della stessa medaglia, quella dei complessi e avvincenti percorsi che l’agroindustria sta affrontando oggi in diversi paesi del continente africano.

Il mensile Jeune Afrique ha pubblicato un mini-dossier in cui racconta e analizza alcuni paradigmi dell’agricoltura africana: il settore del cotone in Costa d’Avorio, cambiato radicalmente dopo la privatizzazione di CIDT, quello cerealicolo, frammentato e ad altissima concorrenza, e la piccola crisi delle birrerie in Camerun. Lo puoi leggere a questo link.

Torna in alto