Via | Il Sole24Ore
L’Italia è in cima ai sogni di ogni turista medio nel mondo. E ora prova ad agganciare uno degli ultimi trend: quello del turismo sanitario e termale. Che vale 100 miliardi di dollari l’anno e muove almeno 11 milioni di turisti in cerca di cure di qualità o a volte solo più economiche senza disdegnare la possibilità di alloggiare durante il periodo di assistenza in un luogo con interesse storico, culturale o con bellezze naturali.
Questo trend muove, secondo le stime del Sole24Ore, persone in cerca di cure di qualità o anche solo più economiche, senza disdegnare però la possibilità di alloggiare durante il periodo di assistenza in un luogo di interesse storico, culturale o con bellezze naturali.
Per questa ragione le nuove misure per promuovere il turismo contenute nel ddl Delega sul turismo includono tra i «settori turistici emergenti» anche «il turismo sanitario e termale basato su un’offerta di viaggio e di permanenza finalizzata alla cura della salute e alla ricerca del benessere, che prevede trattamenti sanitari specifici e l’assistenza di personale medico professionalmente qualificato».
Leggi su Il Sole24Ore.