IABW 2018, la seconda edizione del primo Forum Economico tra Italia e Africa

Prenderà il via il prossimo 17 ottobre, fino al 18 ottobre, l’edizione 2018 di IABW – Italia Africa Business Week, il primo grande evento economico interamente dedicato a imprenditori italiani e africani giunto alla sua seconda edizione. Una due giorni di networking, incontri B2B e conferenze di alto livello organizzati per creare partnership produttive per entrambi i lati del Mediterraneo.

L’evento è in programma a Roma presso lo Spazio Eventi Tirso, via Tirso 14, è organizzato dall’Associazione Le Réseau in collaborazione con Confindustria Assafrica&Mediterraneo, con la rivista Africa&Affari, con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, Unioncamere, Enea, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa e si concentrerà sul tema “Stabilità, Opportunità e Nuovi Mercati”.

Lo scorso anno IABW ha accolto oltre 100 ospiti provenienti da tutta l’Africa e da tutta l’Italia: aziende, imprenditori, rappresentanti della cooperazione internazionale e di diverse istituzioni italiane e africane. L’Italia Africa Business Week è il primo evento del suo genere in Italia in cui imprenditori africani ed italiani possono incontrarsi e comunicare, un forum per sviluppare opportunità d’affari e accordi di cooperazione.

«L’Africa è il continente del futuro, un continente che cresce, e dove le piccole e medie imprese italiane possono fare molto, sia per loro che per lo sviluppo dei Paesi in cui andranno ad operare.
Per farlo hanno bisogno di essere aiutate a creare sinergie, contatti, serve un lavoro di mediazione che la diaspora, per l’esperienza vissuta in entrambi i Paesi, può e deve fare»

Cleophas Adrien Dioma, Executive President IABW

Come nella passata edizione, anche IABW2018 avrà al centro temi come la stabilità politica, la cooperazione economica e commerciale, nuove opportunità d’affari, lo sviluppo dei partenariati pubblico-privato, il trasferimento di know-how e l’accrescimento delle capacità attraverso la formazione, la condivisione di buone pratiche in diversi settori commerciali e imprenditoriali, le strategie di comunicazione e gli strumenti e le strategie finanziarie per l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Africa.

SCARICA IL PROGRAMMA

Le nostre conferenze avranno come relatori esperti di livello internazionale che offriranno e condivideranno punti di vista nuovi, specifici e innovativi. Per l’edizione di IABW 2018 hanno già confermato la loro presenza:

  • Emanuela Del Re, viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
  • Joseph Ndanema, Ministro dell’Agricoltura della Sierra Leone,
  • Frehiwot Woldehanna, Ministro dell’Energia dell’Etiopia,
  • Carlo Robiglio, vice-presidente di Confindustria e Presidente della Piccola Industria,
  • Roberta Datteri, vice-presidente Nazionale CNA – Conferenza Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa,
  • Eric Yao, vice-presidente dell’Ordine degli Architetti del Burkina Faso,
  • Pier Luigi D’Agata, Direttore Generale Confindustria Assafrica.

e molti altri.

Lo scopo principale di Italia Africa Business Week è di formare un forum permanente, una vera e propria piattaforma, per lo sviluppo di possibili partnership d’affari e di cooperazione internazionale tra Italia e Africa.

Scroll to Top