IABW 2018, 48 ore all’inizio del primo Forum economico italo-africano

Il 17 ottobre prenderà il via a Roma IABW – Italia Africa Business Week 2018, la seconda edizione del primo Forum economico interamente dedicato a imprenditori italiani e africani. L’evento, che si svolgerà presso lo Spazio Eventi Tirso, via Tirso 14, durerà fino alla sera del 18 ottobre e avrà come tematiche principali “Stabilità, Opportunità e Nuovi Mercati”. Nel programma di IABW 2018 ci sono conferenze di alto livello, side event di approfondimento e la possibilità di incontri B2B con gli ospiti e le aziende accreditate.

IABW 2018 è organizzato dall’Associazione Le Réseau con la collaborazione di Confindustria Assafrica&Mediterraneo, della rivista Africa&Affari e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, Unioncamere, Enea, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, IABW 2018 si concentrerà sui temi “Stabilità, Opportunità e Nuovi Mercati”.

Bolloré Logistics Italy ha confermato la propria partecipazione all’edizione 2018 di Italia Africa Business Week: con la sua esperienza nel settore della logistica, e non solo, il gruppo è oggi un leader affermato grazie alla realizzazione di importanti corridors in Africa. Con le sue sei filiali italiane Bolloré Logistics si inserisce in questo contesto per offrire le proprie soluzioni contando su una presenza territoriale nei punti più strategici del continente africano. Un’opportunità per chiunque voglia investire in Africa e per chiunque, dall’Africa, necessiti di servizi di logistica di alto livello.

«La risposta italiana, nello scacchiere mondiale che ha al centro l’Africa, deve essere un elemento immateriale, flessibile e trasversale, perfettamente capace di adattarsi molto più di altri al contesto locale africano: il modello industriale della PMI. Non parliamo solo di transazioni commerciali ma di un modello di sviluppo industriale che trasformi in loco le materie prime, di cui la maggior parte dei Paesi africani è ricchissima, attraverso partenariati imprenditoriali con PMI italiane, all’interno dei programmi di sviluppo che gran parte dei paesi africani hanno messo a punto su un orizzonte di medio periodo. Un modello che dia sia sviluppo win-win ai Paesi africani che crescita alle imprese italiane».
Carlo Robiglio, Presidente Piccola Industria Confindustria

Italia Africa Business Week sarà un forum multisettoriale e l’obiettivo è di far crescere la quantità e la qualità delle relazioni dell’Italia con il continente africano sviluppando opportunità d’affari e accordi di cooperazione tra imprenditori dalle due sponde del Mediterraneo. Tra i temi al centro dell’edizione di IABW di quest’anno ci saranno le infrastrutture, le energie rinnovabili, l’agricoltura e l’agrobusiness, le nuove tecnologie, il settore biomedicale, il tessile e la moda. Conferenze di alto livello, tavole rotonde, B2B, stand espositivi, la due giorni di IABW vedrà partecipanti provenienti da diversi paesi e operanti in diversi settori industriali e d’impresa.

SCARICA IL PROGRAMMA

Le nostre conferenze avranno come relatori esperti di livello internazionale che offriranno e condivideranno punti di vista nuovi, specifici e innovativi. Oltre a Emanuela Del Re, viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Carlo Robiglio, Presidente Piccola Impresa Confindustria, per l’edizione di IABW 2018 hanno già confermato la loro presenza:

  • Giorgio Marrapodi, Direttore Generale Direzione Generale per la Cooperazione Internazionale (MAECI),
  • Alain Mechoulam, Primo consigliere, Rete delle Camere degli Esperti Europei per l’Africa Occidentale (RCEEDAO),
  • Janine Tagliante Saracino, Ambasciatore della Costa d’Avorio in Italia (Costa d’Avorio),
  • Khalid Chaouki, Direttore War&Peace Center Link Campus University (Italia),
  • Pietro Lucchese, Amministratore Next Communication (Italia),
  • Badr Hisham Mohamed, Ambasciatore d’Egitto in Italia (Egitto),
  • Madi Sakande, General Manager New Cold System (Burkina Faso).

e molti altri.

Lo scopo principale di Italia Africa Business Week è di formare un forum permanente, una vera e propria piattaforma, per lo sviluppo di possibili partnership d’affari e di cooperazione internazionale tra Italia e Africa.

Torna in alto