Grandi catene alberghiere alla conquista dell’Africa

Mentre l’incontro Africa Hotel Investment Forum apriva le sue porte a Nairobi il 2 ottobre scorso, i principali marchi alberghieri moltiplicavano gli annunci: nove nuovi complessi per Hyatt, arrivo sul Plateau di Abidjan per Radisson… Cambio d’orizzonte.

Il Radisson Blu di Nairobi ospita fino al 4 ottobre i rappresentanti delle principali catene alberghiere del continente. Un’occasione per loro per comunicare l’espansione, un argomento sempre caldo per il settore: nel maggio del 2016, uno studio di STR Global annunciava l’aumento di 50.000 nuove camere a quelle già esistenti da qui al 2020.

Nel 2017, l’Hospitality Report Africa 2017 recensiva 365 progetti di costruzioni di hotel, che contano per 64231 camere.

Questa crescita continua è dovuta principalmente al turismo d’affari oppure ai congressi, un settore per il quale il continente resta ancora con una scarsa capacità, e in misura minore dall’emergere di una classe media e dai flussi crescenti tra i paesi limitrofi.

Il « più grande hotel del Ghana » per AccorHotels
In un comunicato, il gruppo AccorHotels – che ha acquisito all’inizio di settembre il gruppo Mövenpick (https://www.jeuneafrique.com/483720/economie/olivier-chavypdg- de-movenpick-notre-objectif-est-de-renforcer-notre-presenceen-afrique-de-louest/)  – annuncia la costruzione di Pullman Accra Airport City, che dovrebbe essere, con le sue 363 camere e appartamenti accessoriati, niente di meno che « il più grande hotel del paese ». Lo stabilimento, atteso per il 2021, sarà il primo del brand Pullman in Ghana, dove il gruppo è presente col logo Ibis Styles.

Se ci si fida delle confidenze fatte a fine settembre a Reuters dal nuovo direttore generale regionale del marchio, Mark Willis, altri annunci, riguardanti opportunità a Città del Capo, a Nairobi, ad Addis Abeba, Dakar, Abidjan e Kampala, potrebbero essere registrati molto presto.

Hilton  lancia il marchio Curio Collection in Nigeria.
Con Legend Hotel Lagos Airport, installato presso l’aeroporto internazionale Murtala-Muhammed, la società americana lancia per la prima volta sul continente il suo  brand di altissima gamma Curio Collection by Hilton in Africa.

L’azienda conta anche di aprire quest’anno tre stabilimenti Hilton Garden Inn e « almeno 16 » nei prossimi cinque anni, « a Kampala,  in Ghana, in Malawi, in Swaziland e in numerose altre località strategiche per l’Africa subsahariana ».
Considerando tutti i marchi, otto stabilimenti Hilton apriranno le porte quest’anno, precisa il comunicato.

Radisson avanza nella laguna
Il marchio ha annunciato la firma per un Radisson RED Hotel Abidjan Plateau, dotato di 165 camere, sulla laguna, nella capitale economica ivoriana. Si tratta del secondo hotel col brand Radisson RED nel continente, dopo quello di Città del Capo. Al momento dell’annuncio, Andrew McLachlan, vicepresidente del gruppo responsabile per lo sviluppo in Africa subsahariana, ha annunciato altre destinazioni possibili per questo brand, citando Dakar, Durban e Nairobi. La catena conta inoltre 90 hotel in Africa, ossia 18000 camere.

Aumento del 50% in cinque anni in vista per Marriott
Ghana, Kenya, Marocco, Sudafrica e Mozambico. Questi sono i paesi che Marriott  ha scelto per aumentare il suo portafoglio nel continente – un aumento che l’impresa calcola, in un comunicato, essere al 50% delle sue capacità attuali da qui al 2023, il che rappresenterebbe 200 nuovi edifici e 38.000 camere supplementari, e potrebbe generare « 12 000 posti di lavoro », si legge nel comunicato.

Marriott precisa che il Four Points di Sheraton Nampula di 185 camere e 85 suites, che aprirà nel 2023 in Mozambico, sarà il suo primo stabilimento nel paese.

Hyatt vuole raddoppiare la cifra
Molto indietro rispetto ai suoi concorrenti, Hyatt Hotels Corporation possiede solo nove stabilimenti in tutto il continente, tuttavia intende raddoppiare la cifra da qui al 2020. L’annuncio è stato fatto la settimana scorsa a Reuters da Kurt Straub, vicepresidente delle operazioni della catena per l’Africa e il Medio-Oriente. Quest’espansione comprenderà ovviamente uno stabilimento Hyatt Place da 233 camere a Nairobi e alcuni Hyatt Regency a Addis-Abeba (Etiopia) 
e Arusha (Tanzania).

Fonte: Jeune Afrique 

 

Scroll to Top