Dall’Africa le prime conferme a IABW 2018

La prima conferma di partecipazione alla seconda edizione di Italia Africa Business Week arriva dal Camerun. La notizia è apparsa su Infoafrica.it, che riportiamo qui sotto.

AFRICA – Stanno cominciando ad arrivare già le prime conferme da parte di imprenditori da diversi Paesi dell’Africa per partecipare alla seconda edizione dell’Italia-Africa Business Week (IABW), che si terrà a Roma il 17 e 18 ottobre prossimi.

A dirlo a InfoAfrica è Adrien Cleophas Dioma, direttore della manifestazione – la prima nel suo genere organizzata in Italia – che si propone di offrire una piattaforma di incontro e dialogo tra imprenditori italiani e africani.

“Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse a partecipare da parte di delegazioni imprenditoriali del Burkina Faso, del Benin, del Camerun, dal Kenya, dal Mali, dal Senegal e dal Gambia – ha detto Dioma – Stiamo inoltre lavorando a stretto contatto con le ambasciate in Italia di Costa d’Avorio, Sudafrica e Tunisia, Guinea Conakry per far venire a Roma importanti delegazioni d’affari anche da questi Paesi”.

I settori maggiormente interessati su cui si hanno già conferme di partecipazione da parte di imprenditori africani sono quelli alberghiero e biomedicale, dell’agribusiness e delle energie rinnovabili.

In base a quel che ha reso noto il direttore di IABW, sono inoltre in corso colloqui con esponenti della Banca di sviluppo dell’Africa occidentale (BOAD) per assicurare una partecipazione all’evento romano di responsabili governativi degli acquisti degli otto Paesi aderenti all’istituto finanziario, nonché con un gruppo di imprenditori vicini al conglomerato nigeriano Dangote.

Da parte italiana, aggiunge ancora Dioma, si sta invece lavorando insieme a Enel Green Power all’organizzazione di una tavola rotonda sul tema dell’agribusiness e della sicurezza alimentare e del ruolo delle energie rinnovabili.

Il Forum ha avuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Lo IABW vuole essere un forum per sviluppare opportunità d’affari e accordi di cooperazione, proponendosi come un’occasione unica per anticipare il trend di crescita africano.

“E’ l’unico momento in Italia dove imprenditori italiani possono incontrare imprenditori africani per creare rapporti d’Affari – ha aggiunto ancora Dioma – La forte partecipazione degli imprenditori africani alla prima edizione dimostra la forte volontà degli africani di scommettere sull’Italia”.

Per maggiori informazioni sul programma provvisorio dell’evento e sulle modalità di iscrizione allo stesso è possibile visitare il sito internet www.iabw.eu. [MV]

Scroll to Top