Criptovalute, Luno arriva in Italia

Luno è arrivata in Italia. La piattaforma di criptovalute di origine africana, oggi con sede a Londra e succursali in Sudafrica, Nigeria, Indonesia, Malesia, Singapore e 35 paesi europei, ha deciso di lanciare la sfida italiana.

L’azienda, precedentemente nota come BitX, è stata fondata dal sudafricano Timothy Stranex. Nella seconda metà del 2017 ha avviato un’ampia operazione di espansione nel mercato europeo e ciò ha portato Luno ad avere 2,5 milioni di clienti in 40 paesi diversi.

Alla fine del 2018 la compagnia ha affermato di processare 5 miliardi di dollari di transazioni ogni anno.

Luno in Italia

Oggi Luno è guidata dallo stesso Stranex e da Marcus Swanepoel, un passato nel mondo della finanza internazionale in diverse banche d’investimento.

La maggior parte degli utenti italiani sono nati dopo il 1995. Il mercato italiano è attualmente quasi interamente in mano a Bitcoin, che detiene il 73% della torta. Per questo l’ultima avventura di Luno è stata avviata solo dopo una ricerca di mercato approfondita: secondo questa oltre 1 italiano su 10, il 14%, utilizza criptovalute e oltre il 42% dei consumatori italiani sono interessati ad acquistare moneta digitale.

Un mercato giovane e non semplice, quello italiano, che Luno intende aggredire tramite partnership di valore, come con Cointelegraph Italia che ospiterà conferenze in più di 15 università in tutte le regioni del paese.

È la stessa storia di Timothy Stranex a raccontare lo slancio internazionale della sua ambizione. Laureato alla University of Cape Town, Sudafrica, un passato da ingegnere informatico a Google in Svizzera (ha lavorato sulla piattaforma Google Maps) e un master in fisica teorica all’Università di Zurigo.

Uno dei primi clienti di Luno è stata una società sudafricana con sede proprio a Cape Town, dove anche Luno ha stabilito il suo primo quartier generale. Grazie all’implementazione della nuova criptovaluta con il sistema di pagamento FastPay la compagnia è rapidamente cresciuta e oggi punta alla sua fetta di torta nel mercato europeo delle criptovalute.

 

[Fonte: ITWebAfrica]

Vuoi saperne di più? Leggi la storia di Timothy Stranex o scrivici.

Torna in alto