2,9 miliardi di euro e un trend in crescita dell’8,6% rispetto all’anno 2017: sono questi i numeri dell’export italiano in Sudafrica. Un settore che continua a crescere, secondo quanto segnalato dall’Ufficio di Johannesburg dell’Agenzia ICE citato dall’agenzia infoAfrica.
Ad oggi la quota italiana vale il 2,8% del totale delle importazioni sudafricane.
Un volume d’affari con numeri record, che frantumano il precedente del 2015: quell’anno culminò un triennio in cui il valore dell’export italiano si era stabilmente collocato attorno agli 1,9 miliardi, salvo crollare del 16,2% l’anno successivo a causa della situazione macroeconomica sudafricana e della svalutazione del Rand.
Il 2017 è stato invece un anno in ripresa per l’export italiano in Sudafrica, aumentato del 15,7%, fino a 1845 milioni di euro, e riavvicinandosi così al valore record di due anni prima. Nel 2018, secondo l’Agenzia ICE, il dato di fonte sudafricana colloca le importazioni dall’Italia a 2178 milioni di euro, con un incremento del 10,8% sull’anno precedente.
Link: infoAfrica