IABW

IABW 2019: confermata la partecipazione di Mohamed Abdi Hayir, Ministro dell’Informazione, della Cultura e del Turismo della Somalia

Mohamed Abdi Hayir, Ministro dell’Informazione, della Cultura e del Turismo della Somalia, parteciperà alla terza edizione di Italia Africa Business Week i prossimi 26 e 27 novembre a Milano. Il Ministro Hayir aprirà il forum in occasione della Conferenza di Apertura, patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e sarà presente entrambi …

IABW 2019: confermata la partecipazione di Mohamed Abdi Hayir, Ministro dell’Informazione, della Cultura e del Turismo della Somalia Leggi tutto »

IABW 2019: confermata la partecipazione di Sibusiso Moyo, Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale dello Zimbabwe

Sibusiso Busi Moyo, Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale della Repubblica dello Zimbabwe, parteciperà alla terza edizione di Italia Africa Business Week i prossimi 26 e 27 novembre a Milano. Il Ministro Moyo sarà alla guida di una delegazione di dirigenti statali, imprese e professionisti di diversi settori (in particolare agricolo, turistico e …

IABW 2019: confermata la partecipazione di Sibusiso Moyo, Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale dello Zimbabwe Leggi tutto »

IABW 2019: confermata la partecipazione di Harouna Kabore, Ministro del Commercio del Burkina Faso

Il ministro del Commercio, dell’Industria e dell’Artigianato del Burkina Faso Harouna Kabore parteciperà alla terza edizione di Italia Africa Business Week. Con lui sarà presente una nutrita delegazione di uomini d’affari e imprenditori burkinabé, una grande occasione per le imprese italiane per avviare nuove partnership e per rafforzare i legami commerciali tra Italia e Burkina …

IABW 2019: confermata la partecipazione di Harouna Kabore, Ministro del Commercio del Burkina Faso Leggi tutto »

Fonds pour l’entreprenariat en Afrique: distinguer le bon du mauvais

Les entrepreneurs ont un rôle central à jouer dans la crise du chômage en Afrique. Aujourd’hui, plus d’un tiers des jeunes travailleurs du continent (âgés de 15 à 35 ans) sont au chômage. Un autre tiers occupe un emploi vulnérable. D’ici 2035, l’Afrique comptera chaque année plus de personnes sur le marché du travail que …

Fonds pour l’entreprenariat en Afrique: distinguer le bon du mauvais Leggi tutto »

Cotone, la competizione per la leadership africana

Benin, Mali, Costa d’Avorio e Burkina Faso: sono questi i fantastici quattro del cotone africano, i paesi che producono più cotone di tutto il continente. La prima posizione del piccolo Benin, guidato dall’ex-imprenditore cotonifero Patrice Talon, è una vera sorpresa: il paese ha prodotto nel 2018 675.000 tonnellate di cotone, superiore al Mali (653.000 tonnellate), …

Cotone, la competizione per la leadership africana Leggi tutto »

La grande promessa dell’agricoltura africana

L’agroindustria africana, nel suo complesso, sta affrontando sfide importanti. Queste sono tanto storiche, come la privatizzazione di alcuni settori della coltivazione del cotone in Costa D’Avorio o la dispersione del mercato cerealicolo dovuta anche a crisi come quella delle zone anglofone del Camerun, quanto attuali, come quella contro i cambiamenti climatici. Sono tutte facce della …

La grande promessa dell’agricoltura africana Leggi tutto »

Cresce l’export italiano in Sudafrica

2,9 miliardi di euro e un trend in crescita dell’8,6% rispetto all’anno 2017: sono questi i numeri dell’export italiano in Sudafrica. Un settore che continua a crescere, secondo quanto segnalato dall’Ufficio di Johannesburg dell’Agenzia ICE citato dall’agenzia infoAfrica. Ad oggi la quota italiana vale il 2,8% del totale delle importazioni sudafricane. Un volume d’affari con …

Cresce l’export italiano in Sudafrica Leggi tutto »

Scroll to Top