7a EDIZIONE

10-11
OTTOBRE 2023

ROMA
LIVE&DIGITAL EVENT

Promotore

Con il Patrocinio di

Partner

media Partner

IL PRIMO forum economico tra Italia e Africa
Lo spazio privilegiato per confrontarsi sulle sfide per lo sviluppo economico e commerciale delle imprese africane e italiane
opportunità
L’appuntamento di riferimento per gli attori più influenti del mondo dell’economia, dell’imprenditoria e della finanza africana con imprenditori e operatori del mercato italiano
obiettivi
La piattaforma di incontri per due mondi, Africa e Italia
EDIZIONI IABW
In questi anni IABW è riuscito con concretezza a facilitare la conoscenza tra il mondo economico, commerciale e finanziario africano e quello italiano
SETTORI DI INTERVENTO
Per creare una sinergia tra le esigenze dell’Africa e il know-how dell’Italia

Obiettivo

AFRICA NEXT GENERATION
The challenge of green and digital transformation

Innovazione
digitalizzazione
sostenibilità
Comunicazione
Transizione ecologica
FORMAZIONE

Transizione energetica, decarbonizzazione, tutela delle risorse naturali e del territorio, salute di oceani e foreste, sicurezza alimentare: la transizione verde è chiave per l’Africa e per il suo sviluppo e se opportunamente sostenuta, ha la potenzialità per avviare un percorso autenticamente green senza l’utilizzo di tecnologie inefficienti e puntando su idrogeno ed energie rinnovabili.

E qui l’Italia può giocare un ruolo di primo piano, diventando campione del mondo nella sostenibilità e nella transizione ecologica.

L’Italia è in prima linea nello sviluppo del continente africano dove sono impegnate da decenni alcune delle sue maggiori imprese, ma c’è molto spazio anche per le Piccole e Medie imprese in un’area di enorme estensione che sta crescendo a ritmo accelerato sia economicamente, sia demograficamente.

Sul piano bilaterale l’Italia è già profondamente impegnata nel porre le basi di una reale transizione energetica ed ecologica delle due sponde del Mediterraneo, con particolare riferimento alla formazione del capitale umano, alla costruzione di infrastrutture e alla creazione di sinergie tra il tessuto produttivo italiano e quello africano. Da diversi anni l’Italia figura tra i primi Paesi al mondo per volume di Investimenti Diretti Esteri in Africa e tra i principali partner energetici del Continente.

Le imprese (PMI/PME) italiane possono essere leader nella transizione globale perché forti soprattutto nei prodotti customizzati, nelle nicchie di eccellenza ad alto valore aggiunto. Il modello economico italiano essenzialmente costruito sulle PMI può trovare spazio in un continente in piena crescita dove le piccole e medie imprese hanno un peso enorme nel tessuto economico dei paesi africani.

 

Tra le tematiche di questa nuova edizione avremo: Innovazione, Sostenibilità, Indipendenza energetica, Infrastrutture digitali, Rafforzamento dei sistemi sanitari, Transizione verde, Formazione, Sviluppo del reparto agricolo.

Da qui parte la strada di una cooperazione economica e commerciale tra l’Italia e l’Africa, cooperazione che mette al centro le piccole e medie imprese (PMI) quale spina dorsale dell’economia italiana, oltre che di quella africana.

Una cooperazione basata su imprenditorialità, formazione professionale e investimenti, tre elementi chiave che possono gettare le basi per un business a valore condiviso e per raggiungere gli importanti obiettivi di sviluppo sostenibile.

La 6a edizione del Forum Italia Africa Business Week cercherà di mettere insieme dirigenti politici africani ed europei, policymaker e rappresentanti di imprese per discutere le pratiche migliori, le alleanze e le soluzioni concrete per accelerare sviluppo sostenibile, investimenti verdi e ripresa post-pandemia.

REPORT DELLA SESTA EDIZIONE IABW 2022

Si è conclusa a Roma la quinta edizione del più importante forum economico tra Italia e Africa, l’Italia Africa Business Week (IABW)

IABW

richiedi info

Non si tratta solo di affari, ma di spinta all’internazionalizzazione e alla cooperazione per mettere insieme vari attori italiani e africani.

Cleophas Adrien Dioma​
IABW Executive President

attività

Le nostre conferenze avranno come relatori esperti di livello internazionale che offriranno e condivideranno punti di vista nuovi, specifici e innovativi.
Un’opportunità per approfondire una tematica specifica in modo più tecnico ed in un ambiente numericamente più ristretto.

Un formato innovativo: B2B/B3B
Sessioni di lavoro molto interattive, i B2B metteranno insieme imprenditori, investitori e finanziatori interessati allo stesso settore di attività. Sarà un’occasione per presentare i progetti di sviluppo e identificare nuovi partner nel proprio business di riferimento.

Negli incontri B2B è possibile:

  • incontrare una rappresentanza qualificata di imprenditori africani o italiani;
  • acquisire un elenco di potenziali partner suddivisi per settore.

Una caratteristica peculiare di Italia Africa Business Week è la formula B3B: un imprenditore italiano, un imprenditore africano e un imprenditore della diaspora che farà non solo da mediatore ma anche da facilitatore per la creazione di joint-venture tra imprese italiane e africane. Superare le barriere culturali è il primo passo per avviare un business fruttuoso.

L’agenda degli incontri B2B/B3B sarà organizzata da un sistema di matching. Nel farlo si terrà conto delle preferenze espresse dai partecipanti ai quali verrà sottoposta preventivamente la lista delle aziende che desiderano partecipare con le loro caratteristiche.

Durante IABW si terranno dei workshop di alto livello formativo su tematiche specifiche con relatori-tutor altamente professionali

Nella tradizione di Italia Africa Business Week il forum si chiude con una Cena di Gala spettacolare: musica, cibo, sfilata per valorizzare la dinamica culturale italo-africana.

Entra nella business comunity

Partecipa all’evento per la tua azienda e per i tuoi prodotti.

Torna in alto