Conferenza di apertura patrocinata da
Con il Patrocinio di
Sponsor
Partner
Media Partner
La Terza edizione del Forum economico-commerciale Italia Africa Business Week – IABW –, organizzato dalla nostra Associazione Le Réseau, ha confermato il trend constante e crescente dell’interesse per il Bel Paese degli Stakeholders africani. Tuttavia, esso risente di un handicap di comunicazione che frena il consolidamento e la creazione di relazioni tra i paesi del continente e l’Italia. È dunque fondamentale rafforzare piattaforme e strumenti di comunicazione come il Forum IABW e soprattutto saper comunicare cosa possa offrire il Sistema Paese Italia in termini di opportunità, cultura industriale e trasferimento di Know-how.
Attraverso questa nuova edizione del forum, vorremmo rilanciare il «Modello italiano di business e di cooperazione internazionale» in Africa, soprattutto dopo la recente pandemia causata dal Covid19.
Questa edizione sarà organizzata in modo ibrido: sia in presenza che online.
Italia Africa Business Week 2020, 9/10/11 Novembre 2020
Villa Aurelia Via Leone XIII, 459 – 00165 – Roma
Covid-19
Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
LE MISURE SUL TERRITORIO NAZIONALE – ORDINANZA 7 OTTOBRE 2020
Attività
- incontrare una rappresentanza qualificata di imprenditori africani o italiani;
- acquisire un elenco di potenziali partner suddivisi per settore;
Quanto manca a Italia Africa Business Week
Ultimi articoli
Marocco e Tunisia: un’opportunità per l’Italia
Secondo i dati della Banca Mondiale del 2018, il commercio estero tunisino rappresenta il 111% del PIL del paese. La produzione di fili e cavi continua ad essere la principale industria esportatrice della Tunisia (12,9% di tutte le esportazioni),
IABW 2019: confermata la partecipazione di Mohamed Abdi Hayir, Ministro dell’Informazione, della Cultura e del Turismo della Somalia
Mohamed Abdi Hayir, Ministro dell’Informazione, della Cultura e del Turismo della Somalia, parteciperà alla terza edizione di Italia Africa Business Week i prossimi 26 e 27 novembre a Milano. Il Ministro Hayir aprirà il forum in occasione della Conferenza
Ogni situazione è una situazione positiva se vista come un’opportunità per crescere.
C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.